L’innovazione tecnologica ha consentito di spalmare la colla sul poliestere (PET) portando una ventata di novità nel mondo del nastro adesivo da imballaggio.
Il PET offre molteplici vantaggi: permette un minore ingombro del rotolo, avendo uno spessore di soli 23 µm, oltre a ridurre la quantità di plastica utilizzata nell’imballo, fattore non da poco visto l’impegno mondiale verso la riduzione dell’inquinamento ambientale.
Oltre a questo vantaggio, la colla acrilica spalmata sul PET ha un’ottima adesione, consentendo al prodotto di non lasciare colla su superfici lisce come mobili, vetri o metalli se rimosso dopo alcune settimane.
Infine questo prodotto permette un’ottima qualità nella stampa esterna, che è la tecnica utilizzata per personalizzare le piccole quantità di nastro adesivo (se inferiori a 600 rotoli).
Altro vantaggio non da poco è il prezzo che risulta essere inferiore al PVC pur avendo caratteristiche molto simili con il valore aggiunto di strizzare un occhio all’ecologia…